INTRODUZIONE
La informativa che segue è redatta, ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy, da Krial s.r.l.s., in relazione ai dati personali conferiti dagli utenti in occasione dell’accesso e/o della registrazione al sito www.foodbackitaly.it (“Sito“) o della effettuazione di un acquisto sul Sito medesimo. Krial s.r.l.s. è titolare del Sito sul quale opera come erogatore del servizio di registrazione e di vendita.
In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di Foodbackitaly by Krial Srls in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di Foodbackitaly.
Il Sito ospita una piattaforma tecnologica, ideata e gestita da Krial, che consente, inoltre, di acquistare presso venditori terzi, diversi da Krial (“Venditori Terzi” o “Venditori“) tramite un sistema di affiliazione. Sul Sito, pertanto, gli utenti possono, acquistare prodotti venduti da Foodbackitaly oppure essere reindirizzati sul sito di Venditori Terzi.
In qualità di erogatore del servizio di registrazione, di venditore, in proprio, nonché di gestore della piattaforma e di soggetto a cui compete, in via esclusiva, la individuazione e la implementazione delle modalità tecniche e organizzative che presiedono al trattamento dei dati personali che sulla Piattaforma risiedono, Krial assume il ruolo di “Titolare del trattamento“, ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. f)del DLgs. 196/2003 (“Codice della Privacy” 1) dei dati personali conferiti dagli utenti sul Sito per le finalità illustrate al punto 2 sotto riportato.
L’informativa che segue è resa, ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy, per le attività descritte nei punti da 1 a 7 che seguono, come di seguito meglio precisato.
1.Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è Krial s.r.l.s, società con sede legale in Via Magna Grecia 13, 88100 Catanzaro, Partita IVA/codice fiscale 03483990796.
Nel caso di acquisto di un prodotto venduto da un Venditore Terzo tramite il meccanismo di affiliazione, il Venditore Terzo assumerà il ruolo di titolare autonomo dei dati personali dell’utente, inseriti nel modulo d’ordine del sito del Venditore Terzo.
2. Finalità del trattamento
Krial tratterà i dati personali forniti dagli utenti per le seguenti finalità:
(a) per consentire la registrazione al Sito e di usufruire dei servizi riservati agli utenti registrati;
(b) per consentire la conclusione del contratto di acquisto e la corretta esecuzione delle operazioni connesse al medesimo, ivi incluse le attività di assistenza post-vendita. Inoltre, gli utenti, anche se non registrati, potranno inviare richieste di informazioni o chiarimenti sui prodotti in vendita sul Sito e, per dare corso a tale richiesta, Krial richiederà il conferimento di alcuni dati personali (es. nome, cognome e indirizzo e-mail);
(c) per finalità amministrativo-contabili nonché per adempiere a obblighi di legge;
(d) previo consenso espresso dell’utente, per l’invio di comunicazioni informative e promozionali, buoni sconto e offerte speciali, da parte di Krial, in relazione a prodotti e servizi di Krial s.r.l.s. o di terzi, nonché per lo svolgimento di ricerche di mercato, a mezzo di email e del servizio postale (c.d. finalità di “marketing“).
(e) limitatamente alle coordinate di posta elettronica fornite dall’utente nel contesto dell’acquisto di un prodotto o di un servizio offerto e venduto sul Sito direttamente da Krial, per consentire la vendita diretta di prodotti o servizi analoghi senza necessità del consenso espresso e preventivo dell’interessato (come previsto dall’art. 130, comma 4 del Codice della Privacy) e a condizione che l’utente non eserciti il diritto di opposizione nei modi descritti al punto 3 che segue (c.d. “soft spamming“).
(f) previo consenso espresso dell’utente, per la elaborazione delle sue scelte di consumo e delle sue abitudini di acquisto da parte di Krial attraverso la rilevazione della tipologia e della frequenza degli acquisti effettuati sul Sito, al fine dell’invio di materiale informativo e/o pubblicitario di specifico interesse dell’utente a mezzo di e-mail e del miglioramento delle proposte inviate da Krial s.r.l.s. (c.d. “profilazione“).
Si precisa che:
Dati conferiti nell’ambito del servizio “dillo via e-mail”
In occasione della navigazione sul Sito, gli utenti registrati e gli utenti non registrati potranno segnalare uno o più prodotti ai propri amici/contatti attraverso l’inserimento del proprio nome e della propria e-mail nonché del nome e dell’indirizzo e-mail dell’amico. Gli utenti devono essere consapevoli che Krial non conserverà tali dati successivamente all’invio della e-mail, se non per il tempo strettamente necessario a documentare di avere dato corso alla richiesta degli utenti. Per usufruire di tale servizio gli interessati devono potere legittimamente utilizzare i dati dei propri amici/contatti.
Dati Sensibili
Per la registrazione al Sito e per effettuare un acquisto tramite il Sito non è mai richiesto il conferimento di dati sensibili. All’utente potrebbe, invece, essere chiesto di fornire documentazione comprovante la sussistenza di una disabilità, e quindi il conferimento di dati sensibili, nel caso in cui egli intenda avvalersi dell’aliquota IVA agevolata in relazione all’acquisto di un prodotto che ammetta l’applicazione di tale regime, come previsto dalla Legge 28 febbraio 1997, n. 30. I dati così conferiti verranno trattati dal venditore del prodotto al solo fine di consentire al venditore del prodotto di adempiere alle disposizioni della legge 28 febbraio 1997, n. 30 relativa all’applicazione dell’aliquota IVA agevolata.
Dati di navigazione
E’ possibile accedere al Sito e visualizzare i prodotti offerti in vendita senza che sia richiesto il conferimento di alcun dato personale. Tuttavia, i sistemi informatici e i software preposti al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.
Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma, anche per la loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni o associazioni, permettere l’identificazione dell’utente.
In questa categoria rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che accedono al Sito, gli indirizzi in notazione Url delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, ecc. Questi dati vengono utilizzati per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito (quale, in particolare, il numero di accessi) e per controllarne il corretto funzionamento. In questo processo non è previsto il trattamento di informazioni direttamente identificative.
I dati di navigazione saranno acquisiti, con le modalità sopra indicate, solo da Krial
3. Cookies
1. Il sito Foodbackitaly utilizza cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l’utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
2. Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell’utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
3. I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione.
Di seguito le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:
Cookies tecnici
1. Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell’utente, che poi vengono raccolte dai siti. Tra queste la più conosciuta e utilizzata è quella dei cookies HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.
2. Le impostazioni per gestire o disattivare i cookies possono variare a seconda del browser internet utilizzato. Ad ogni modo, l’utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito.
3. L’uso di cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.
4. I cookies che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookies analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici.
5. Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente.
6. Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata del portale come utente autenticato.
7. Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
Cookies di terze parti
1. In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer da altri siti e non da quello che si sta visitando.
2. I cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.
3. La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.
4. Potranno essere installati cookies di terze parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.
5. I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti su Foodbackitaly. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi.
6. L’utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.
Cookies di profilazione
1. Sono cookie di profilazione quelli a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
2. Quando si utilizzeranno questi tipi di cookies l’utente dovrà dare un consenso esplicito.
3. Si applicherà l’articolo 22 del Regolamento (UE) 2016/679 e l’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati.
4.Conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato assenso al trattamento
Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere (a) (b) e (c ) del punto 2 che precede è facoltativo. Tuttavia, poiché tale trattamento è necessario per consentire la registrazione allo Sito e la prestazione dei servizi riservati, incluso il servizio di acquisto online, l’eventuale rifiuto di conferire i dati in questione comporterà l’impossibilità di registrarsi al Sito e/o di concludere un acquisto online.
Con riferimento alle finalità del trattamento di cui alle lettere (d) (“marketing”) ed (f) (“profilazione”) del punto 2 che precede, l’assenso al trattamento dei dati personali è meramente facoltativo e potrà essere manifestato attraverso la selezione di una apposita casella, per ciascuna distinta finalità, presente in calce al form di registrazione al Sito. Il mancato assenso non comporterà alcuna conseguenza sulla possibilità di registrarsi al Sito e/o di effettuare acquisti sullo stesso e implicherà esclusivamente le conseguenze di seguito descritte:
– il mancato assenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui al punto 2, lett. (d) (“marketing”) che precede, comporterà l’impossibilità di ricevere comunicazioni informative e promozionali, buoni sconto e offerte speciali, da parte di Krial, in relazione a prodotti e servizi di Krial o di terzi, nonché per lo svolgimento di ricerche di mercato, a mezzo di email e del servizio postale;
– il mancato assenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui al punto 2, lett. (f) (“profilazione”) che precede comporterà l’impossibilità per Krial di effettuare l’analisi delle scelte di consumo dell’utente attraverso la rilevazione della tipologia e della frequenza degli acquisti effettuati sul Sito al fine dell’invio di materiale informativo e/o pubblicitario di specifico interesse per l’utente.
L’utente potrà, in ogni caso, revocare il consenso eventualmente prestato per le finalità descritte alle lettere (d) (“marketing”) ed (f) (“profilazione”) del punto 2, ovvero opporsi al trattamento per le finalità di cui alla lettera (e) (“soft spamming”) contattando Krial all’indirizzo riportato al punto 1 che precede.
Inoltre, limitatamente alle finalità descritte alle lettere (d) (“marketing”) ed (e) (“soft spamming”) del punto 2 che precede, l’utente potrà opporsi al trattamento dei dati che lo riguardano anche tramite apposito link presente in calce a qualsiasi e-mail a contenuto promozionale inviata da Krial. L’opposizione manifestata con tali modalità si estende anche all’invio di comunicazioni mediante il servizio postale.
5. Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati sarà principalmente effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, secondo le modalità e con mezzi idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, in conformità di quanto previsto dal Codice della Privacy. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, in modo che sia garantito il livello minimo di protezione dei dati previsto dalla legge, consentendo l’accesso alle sole persone incaricate del trattamento da parte del Titolare o dei responsabili dallo stesso designati.
6. Ambito di comunicazione dei dati
I dati personali conferiti dall’utente, per le finalità descritte al punto 2 che precede, potranno essere portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti:
(i) dipendenti e/o collaboratori di Foodbackitaly per lo svolgimento di attività di amministrazione, contabilità e supporto informatico e logistico che agiscono in qualità, rispettivamente, di responsabili e incaricati del trattamento;
(ii) a società o consulenti incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software di Foodbackitaly (ivi inclusa la Piattaforma);
(iii) a società incaricate da Foodbackitaly dell’invio di comunicazioni online;
(iv) ai soggetti preposti alla riparazione dei prodotti acquistati in esecuzione della garanzia legale di conformità nel caso in cui Foodbackitaly agisca come venditore del prodotto acquistato;
(v) a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti in relazione ai servizi prestati tramite il Sito, nonché’ degli obblighi derivanti dalla legge
(vi) a spedizionieri e ai soggetti incaricati della consegna e/o del ritiro dei prodotti acquistati;
(vii) a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.
Tutti i dati personali conferiti dagli utenti in relazione alla registrazione al Sito e/o all’acquisto tramite il Sito non sono soggetti a diffusione. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati del trattamento è consultabile presso la sede dei Titolari.
7. Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per il solo tempo necessario a garantire la corretta prestazione dei servizi offerti.
Nel caso di chiusura dell’account del Sito su iniziativa dell’utente, i dati in esso riportati saranno conservati per finalità amministrative per un periodo non superiore a un trimestre, fatti salvi eventuali specifici obblighi di legge sulla conservazione di documentazione contabile o per finalità di pubblica sicurezza.
In ogni caso, resta inteso che i dati personali saranno conservati e trattati per le finalità di cui alle lettere (d) “marketing” e (f) “profilazione”, di cui al punto 2 che precede, per il periodo di tempo consentito dalla legge e dalle prescrizioni del Garante per la Protezione dei Dati Personali. Al termine di tale periodo Krial potrà chiedere all’utente di rinnovare il consenso al trattamento dei suoi dati per tali finalità o rendere gli stessi in forma anonima e conservarli solamente per fini statistici.
8. Diritto di accesso ai dati personali
Ai sensi dell’art. 7 del Codice della Privacy, l’utente ha diritto di:
a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile;
b) ottenere, a cura di ciascuno dei Titolari del trattamento:
– indicazioni sull’origine dei dati personali, sulle finalità e sulle modalità del trattamento, sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
– indicazione degli estremi identificativi di ciascuno dei Titolari del trattamento;
– indicazioni circa i soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza degli stessi in qualità di rappresentante designato sul territorio dello stato, di responsabili o incaricati;
c) ottenere:
– l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati che lo riguardano;
– la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
– l’attestazione del fatto che le operazioni di cui ai punti che precedono sono state portate a conoscenza anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo il caso in cui tale adempimento risulti impossibile o comporti l’impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato;
d) opporsi, in tutto o in parte:
– per motivi legittimi, al trattamento dei dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
– al trattamento dei dati personali che lo riguardano, previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta al Titolare, ai recapiti riportati al punto 1 della presente informativa.
Il diritto di opposizione dell’interessato al trattamento dei suoi dati personali per le finalità di cui al punto 2, lett. (d) (marketing) effettuato attraverso modalità automatizzate di contatto (email) si estende anche a quelle tradizionali (posta), fatta salva la possibilità per l’interessato di esercitare tale diritto in parte, ai sensi dell’art. 7, comma 4, lett. b) del Codice della Privacy, ossia opponendosi, ad esempio, al solo invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati.
1 *“titolare“, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza;
9. MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO
1. Il presente documento, che costituisce la privacy policy di questo sito, è pubblicato all’indirizzo:
https://foodbackitaly.it/privacy-policy
2. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche ed aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.
3. Le versioni precedenti del documento saranno comunque consultabili a questa pagina.
4. Il documento è stato aggiornato in data 14/04/2021 per essere conforme alle disposizioni normative in materia, ed in particolare in conformità al Regolamento (UE) 2016/679